

Una landing page è uno potente strumento di marketing per attirare l’attenzione del visitatore, aumentare le conversioni e misurare il successo di una campagna in modo mirato
Nel mondo del web esistono diversi strumenti di marketing per incrementare le conversioni, attirando un particolare flusso di traffico. Una delle strategie più usate è quella delle landing page, pagine di atterraggio autonome create appositamente per una specifica campagna di marketing o una promozione per servizi/prodotti.
Il team di Cucinotta Designer, composto da web strategist, grafici, SEO specialist e copywriter, lavora in sinergia con il cliente per creare una pagina web che abbia tutti i requisiti per essere di successo, stimolando la curiosità e il desiderio dell’utente di svolgere l’azione richiesta. Esistono diversi motivi per fare una landing page, vediamone alcuni:
1. Ottimizzazione delle conversioni
La landing page ha come obiettivo principale convertire i visitatori in clienti o lead, concentrandosi su un singolo obiettivo (come la raccolta di contatti o la vendita di un prodotto). Questo è possibile grazie a un design focalizzato su una “call to action/invito all’azione” – CTA (inviti persuasivi per indirizzare il pubblico verso un’azione), come ad esempio:
-
- Iscriviti alla newsletter
- Scarica un eBook
- Acquista un prodotto
- Richiedi una consulenza gratuita
Concentrandosi su un solo obiettivo, le landing page riducono le distrazioni rispetto a una pagina generica del sito web.

2. Targetizzazione specifica
Il nostro scopo è creare delle landing page altamente personalizzabili e progettate per rispondere a un pubblico specifico. Se stai lanciando una campagna su Google Ads, social media o email marketing, la landing page possiamo realizzarla per allinearsi perfettamente con il messaggio pubblicitario e il target, aumentando le probabilità di successo della campagna.
3. A/B Testing
Una landing page offre l’opportunità di testare diversi elementi (titoli, testi, immagini, CTA) per vedere cosa funziona meglio in termini di conversioni. Questo processo di A/B testing aiuta a migliorare continuamente le performance della pagina e ottimizzare il ritorno sull’investimento (ROI).
4. Misurazione delle prestazioni
Essendo una pagina dedicata a una specifica campagna, è facile monitorare e analizzare le prestazioni della landing page utilizzando strumenti come Google Analytics. Possiamo tracciare il numero di visitatori, il tasso di conversione e identificare aree di miglioramento.
5. Riduzione del tasso di rimbalzo
Una landing page ben progettata con contenuti pertinenti e un chiaro invito all’azione riduce il tasso di rimbalzo (il numero di utenti che lasciano il sito subito dopo essere atterrati) rispetto a una pagina generica del sito web.
6. Cattura dei lead
Molte landing page sono utilizzate per raccogliere informazioni di contatto attraverso moduli (nome, email, telefono). Questo è particolarmente utile per aziende che vogliono costruire un database di potenziali clienti.
7. Focalizzazione dell’offerta
A differenza di una home page o di altre sezioni di un sito web, la landing page si concentra esclusivamente su un prodotto, un servizio o un’offerta specifica. In questo modo, è più facile mantenere l’attenzione dell’utente sull’azione desiderata.
8. Migliore esperienza utente
Insieme alla Cucinotta Designer possiamo creare un’esperienza utente senza distrazioni, con messaggi chiari e pertinenti, aumentare la probabilità che i visitatori completino l’azione che desideri, sia essa un acquisto, un’iscrizione o una richiesta di informazioni.
Vuoi sapere come sfruttare al meglio le potenzialità di una Landing Page?
Contattaci per fare due chiacchiere con la nostra consulente e troveremo il modo migliore per realizzare una pagina di atterraggio di successo!