Ottimizzazione SEO

Ottimizzazione SEO

Servizio di ottimizzazione SEO per essere visibili tra i risultati organici (non a pagamento) dei motori di ricerca

Un’attività affascinante e complessa che permette ai contenuti inseriti in una pagina web di essere visibili tra i risultati organici (non a pagamento) dei motori di ricerca. Il posizionamento organico su Google, noto anche come SEO (Search Engine Optimization – Ottimizzazione per i motori di ricerca), è l’insieme di strategie e tecniche volte a migliorare la visibilità, senza utilizzare annunci a pagamento (ADS). L’obiettivo dell’ottimizzazione SEO è quello di migliorare un sito per renderlo più idoneo al motore di ricerca, rispettando determinati parametri, utilizzando parole chiave specifiche e rilevanti, al fine di attirare l’utente sul proprio sito web.

Ottieni una consulenza Chiamaci (+39) 06.56.66.498

Analisi business-obiettivi e ottimizzazione On-Page

L’ottimizzazione SEO è una procedura molto articolata, richiede una strategia, una lavorazione complessa e una tempistica lunga per vederne gli effetti. La pianificazione della lavorazione inizia con l’analizzare i competitor e il mercato di riferimento; le potenzialità dell’azienda e i servizi più importanti. Analizzare gli obiettivi è fondamentale per esaltare l’azienda e le sue caratteristiche, differenziandosi dalla concorrenza. Da questa analisi, si procede con la seconda fase, l’ottimizzazione On-Page, che prevede:

  • La ricerca di Parole chiave tramite software online, strumenti di ricerca e studi di settore (lingue, target, ecc)
  • Contenuti di qualità: utili, originali e ben strutturati che rispondano alle esigenze degli utenti
  • Gestione Tag e meta tag:
    • Il Tag Title è il titolo della pagina che deve includere la parola chiave principale.
    • La Meta description è una breve descrizione accattivante per migliorare il CTR (Click-Through Rate, rapporto tra il numero dei click generati da un annuncio e il numero delle volte in cui l’annuncio stesso è stato visto).
    • Gli Header tags o tag di intestazione (H1, H2, H3) sono i titoli che strutturano il contenuto e migliorano la leggibilità.
Analisi business obiettivi e ottimizzazione On-Page
  • URL SEO-friendly: una URL parlante che “piace” ai motori di ricerca. Devono essere brevi e descrittive che includano le parole chiave.
  • Ottimizzazione delle immagini: Qualità, compressione e tag alt per essere indicizzate sul motore di ricerca.
  • Velocità del sito: Un sito veloce migliora l’esperienza utente e il posizionamento. Ad ogni lavorazione usiamo strumenti come Google PageSpeed Insights per migliorare la qualità.
  • Mobile-first (prima i dispositivi mobili): Garantiamo la contabilità sui diversi device e la corretta visualizzazione su dispositivi mobili.

Per avere un buon posizionamento su Google, è fondamentale avere un’ottimizzazione SEO strutturata nella maniera corretta. Se la base su cui si lavora non è stabile, il rischio è quello di fare una lavorazione che non porterà mai i risultati sperati. Per questo ci impegniamo a creare un progetto, partendo dalla realizzazione del sito, ottimizzando quegli aspetti che saranno poi il pilastro per gestire una lavorazione SEO di successo.

Ottieni una consulenza Chiamaci (+39) 06.56.66.498

Un sito ben strutturato e un sito ben posizionato

Le tecniche SEO che sono strettamente legate al funzionamento del sito comprendono l’ottimizzazione del file robots.txt (il file che Indica a Google quali pagine scansionare), la Sitemap in formato XML (aiuta i motori di ricerca a capire la struttura del sito), SSL/HTTPS (il certificato SSL che aumenta la sicurezza e l’affidabilità del sito, valutato come un importante fattore di ranking – la “classifica” delle posizioni in una ricerca) e la correzione degli errori (un procedimento post online dove si controllano i link interrotti, gli error 404 e altri problemi tecnici).

Oltre all’aspetto tecnico, il motore di ricerca presta molta attenzione all’esperienza utente e ai segnali che gli utenti inviano, per questo ci concentriamo anche sul fornire un’ottima user experience. Strutturiamo il sito in modo che sia facile da esplorare, poi in seguito monitoriamo la percentuale di clic sui risultati di ricerca (CTR), analizziamo il tempo che gli utenti trascorrono sul sito e cerchiamo di migliorare la permanenza.

Come già detto, il posizionamento organico richiede tempo, costanza e controllo continuo, L’ottimizzazione è solo l’inizio. Gli aggiornamenti di Google possono influenzare il ranking, quindi è importante monitorare il sito, analizzando i punti critici o carenti tramite Google Search Console. Il nostro obiettivo come agenzia di web marketing è quello di instaurare con i nostri clienti una relazione duratura, che si basa sulla chiarezza e i risultati. Per questo condividiamo gli strumenti di analisi, come Google Analytics che analizza il traffico e il comportamento degli utenti.

Se hai un progetto specifico in mente, possiamo aiutarti a sviluppare una strategia personalizzata per il posizionamento organico su Google!